IL NOSTRO TEAM
PRESENTAZIONE
Ciao, siamo 15 studenti del Liceo scientifico Alvise Cornaro di Padova e siamo felici di presentarvi il nostro lavoro!
VIDEO TEAM
BRAND IDENTITY
COMPONENTI
COMPETENZE
CHI SIAMO
Per ottimizzare il lavoro a ogni membro del nostro team è stato assegnato un determinato ruolo:
• CEO (responsabile del Team Metanao): Giovanni Pavan
• Comunication Manager : Giacomo Terrentin
Desirèe Calabrese
• Marketing and Creative Designers : Andrea Chigliaro
Edoardo Ometto
Mattia Biagio Panzardi
• Social Media Manager : Francesco Zambon
Chiara Manfredi
• Web Designer : Andrea Ottoboni
Niccolò Stasi
• Phython Developers : Marco Scarpa
Lorenzo Baveo
• Choregrafe Developers : Luca Masi
Carlo Cobalchini

COMPETENZE ACQUISITE
Le competenze che abbiamo ottenuto lavorando in gruppo a questo progetto hanno portato i seguenti risultati:
• Precisione e accuratezza nel lavoro: attuare comportamenti di lavoro finalizzati ad ottenere risultati prefissati con il minimo di errori possibili e la capacità di monitorare il lavoro man mano che viene svolto.
• Pianificazione e gestione del tempo: impostare, pianificare e organizzare il lavoro (proprio o di altre persone) utilizzando in modo efficiente ed efficace le lezioni e le risorse a propria disposizione (tecnologie, strumenti e spazi di lavoro, ecc).
• Adattabilità e flessibilità: comprendere e valorizzare i punti di vista differenti e adattarsi alle nuove situazioni, accettando i mutamenti dell'organizzazione e del lavoro
• Iniziativa: attivarsi in modo autonomo nell'ambito delle proprie responsabilità e dei propri compiti, senza attendere indicazioni dagli altri. Predisposizione ad agire affrontando con passione l’impegno lavorativo, cogliendo le opportunità, facendo più di quanto richiesto dalla posizione e dalla situazione in generale se necessario ed opportuno.
• Creatività: individuare soluzioni originali, ampliando i possibili approcci alle situazioni e ai problemi, immaginando producendo idee alternative al fine di cogliere nuove opportunità o di realizzare gli obiettivi dati.
• Problem solving: individuare e comprendere gli aspetti essenziali dei problemi per riuscire a definirne le priorità, valutare i fatti significativi, sviluppare possibili soluzioni ricorrendo sia all’esperienza sia alla creatività, in modo da arrivare in tempi congrui ad una soluzione efficace.
• Relazione con gli altri: comprendere i bisogni, gli atteggiamenti degli altri ed interagirvi in modo costruttivo ed efficace, con disponibilità alla relazione, all’ascolto, con empatia e pazienza.
• Lavoro di gruppo: collaborare con gli altri sentendosi parte di un gruppo per la realizzazione di obiettivi comuni.
• Leadership: rappresentare un autorevole punto di riferimento per gli altri, avendo una influenza positiva, facendo leva sulla propria serietà, responsabilità, energia e passione. La leadership non è una prerogativa solo di chi gestisce collaboratori e risorse, ma è richiesta anche nelle relazioni fra compagni di classe o di squadra.

BRAND IDENTITY
